STUFE INTONACATE

STUFA CLASSICA INTONACATA

Può essere considerata la base della stufa ad accumulo, è analoga a quella in maiolica, dalla quale si differenzia per il solo rivestimento esterno (detto anche antemurale) che in questo caso non è realizzato con appositi elementi in maiolica ma bensì con tavelle in refrattario di spessore ridotto (solitamente 3cm) successivamente intonacate con appositi intonaci. 

 

STUFA INTONACATA A CALCE

Costituisce una classica e più economica alternativa alla stufa in maiolica. L'intonaco utilizzato per queste stufe è oggi un prodotto appositamente studiato per questo genere ed impiego. Anche questa stufa offre grandi possibilità di personalizzazione della forma che potrà essere anche fortemente irregolare ed organica.

 

STUFA INTONACATA CON ARGILLA CRUDA

E' la versione ancora più essenziale della stufa intonacata, realizzata in refrattario e terra cruda. Pressochè scomparsa, in quanto considerata sinonimo di povertà estrema (come del resto è accaduto in ogni parte del mondo per tutte le forme di utilizzo della terra cruda), nei decenni passati è rinato un certo interesse verso questo tipo di finitura in particolari contesti culturali dell'edilizia ecologica. L'argilla cruda offre infatti grandissime potenzialità espressive dal punto di vista dell'aspetto estetico unite ad interessantissime prestazioni. Questa finitura si adotta nel caso di stufe dalle forme regolari e/o stondate poichè l'argilla ben si presta a questo tipo di lavorazione consentendo un elevato livello di personalizzazione della stufa, che diventa un vero e proprio pezzo d'arte e/o qualcosa di veramente unico.

 

GUARDA LE FOTO DELLE REALIZZAZIONI.

 

-->