LO STAFF

 

MARTIN STOPPEL

FUMISTA - TECNICO BIOEDILE

Specializzato nel calcolo degli impianti di riscaldamento che utilizzano stufe in muratura anche conosciute con il nome di"kachelofen". La sua professionalità garantisce la realizzazione di una stufa qualificata ad alta resa. Ha frequentato i corsi IBN Institut für Baubiologie+Oekologie in Germania ed é un tecnico Bioedile. Questo approfondimento dei temi della Edilizia Bioecologica gli consentono di ottimizzare le sue costruzioni riscaldanti anche in funzione di tutti gli altri fattori che rendono salubri e accoglienti le vostre case.

 

MAURA BERNARDINI

ARCHITETTO PROGETTISTA - DESIGNER

Specializzata in architettura bioecologica, collabora con Martin Stoppel dal 2012, mediante il disegno dei corpi riscaldanti e degli eventuali rivestimenti, ponendo particolare attenzione all’inserimento dei nuovi volumi negli spazi interni, sia sotto il profilo estetico che funzionale, anche al fine di una armoniosa integrazione formale.

DAVID STOPPEL

AIUTO FUMISTA SPAZZACAMINO

Diplomato tecnico meccanico, collabora con il padre Martin fin dalla giovane età, assistendo nella costruzione e presenziando nei vari cantieri. Coadiuva nelle costruzioni e si specializza nel montaggio e nella manutenzione delle canne fumarie.

LUKAS STOPPEL

FUMISTA

Formatosi in Germania presso la scuola professionale statale Kachelofen und luftheitzungsbauer Lehre con percorso di 3 anni, in Austria presso stages di note aziende del settore ed avendo alle spalle esperienza pluriennale di collaborazione con il padre Martin, Lukas Stoppel realizza da tempo in Italia stufe sia di tipo tradizionale che ad elevato contenuto tecnologico.

ANDREA MERLO

INGEGNERE EDILE - ESPERTO CASA CLIMA

Specializzato in edilizia ecologia ed efficienza energetica, collabora con Martin Stoppel dal 2008 al fine del confort e del benessere termo igrometrico ed è con lui e Paolo Scacco coautore del libro "Il riscaldamento a Legna in bioedilizia - Dario Flaccovio Editore".

RICCARDO TOCCO

DISEGNATORE TECNICO CAD

Apprendista di Martin Stoppel nel 2009, più tardi si specializza nel disegno 3d e cad per la progettazione di stufe in muratura.

PAOLO SCACCO

COLLABORATORE

Appassionato e diffusore dell’uso delle stufe ad accumulo nonché coautore del libro."Il riscaldamento a Legna in bioedilizia - Dario Flaccovio Editore". La stufa Tirolese per lui è una filosofia di vita.