CAMERA DI COMBUSTIONE + GIRO FUMI
I nostri sistemi di riscaldamento si basano sull'inerzia termica e sono caratterizzati da una notevole massa di accumulo termico. Vengono realizzati mediante la costruzione di una camera di combustione associata ad un giro fumi. Il giro fumi è un'innovazione tecnica del passato che consiste in un percorso in mattoni refrattari attraverso il quale il fumo rilascia calore alla massa refrattaria prima di raggiungere la canna fumaria permettendo quindi l'accumulo termico. Il fumo, nel suo lungo percorso, cede al materiale refrattario una notevole quantità di energia termica poi rilasciata gradualmente nell'ambiente sotto forma di calore radiante (irraggiamento) per lunghi periodi (anche 24h) dopo che il fuoco si è spento. Il funzionamento avviene anche a fuoco spento.